L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha consentito, dopo una serie di complessi incroci documentali e successivi controlli, l’individuazione di un carico sospetto. La merce in questione , costituita da 14 tonnellate di sigarette recanti vari marchi non censiti, era destinata “formalmente” in Montenegro ma, presumibilmente, era pronta ad essere illecitamente introdotta nel territorio italiano.
Questi tabacchi, che non sono stati sottoposti ai rigidissimi standard di sicurezza europei, possono, potenzialmente, contenere materiali scadenti o cancerogeni con chiare implicazioni per la salute del consumatore. Molto spesso infatti nell’impasto finale della sigaretta sono stati riscontrati livelli di nicotina, catrame, monossido di carbonio, piombo, cadmio e arsenico molto più alti rispetto a quelli presenti nelle sigarette prodotte con criteri europei.
Per per il reato di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci, le fiamme gialle hanno proceduto al sequestro delle sigarette.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…
View Comments
uso personale..........................
Explore endless worlds and create your gaming legacy today Lucky cola