Categories: Cronaca

“Era di passaggio”, Salvo Vitale racconta la storia di Peppino Impastato

Leggi l'articolo completo
Una raccolta fondi per sostenere la realizzazione del film “Era di passaggio”, la storia di Peppino Impastato raccontata da Salvo Vitale. Contribuisci QUI.
Il progetto

Quarant’anni dopo l’assassinio, Salvo Vitale racconta la storia di Peppino Impastato, delle sue lotte e dei suoi compagni, di Radio Aut e della battaglia per raggiungere una verità giudiziaria, storica e politica su quel 9 maggio del 1978. Grazie al suo racconto – sostenuto da Faro di Maggio – il documentario ripercorre gli anni dei movimento del ’68 , di cui Peppino era stato protagonista e figlio, e ancora prima dell’incontro con Danilo Dolci e poi la rivolta dei pescatori e dei contadini di Punta Raisi.

Un racconto mai rituale, dove si svela il valore destabilizzante di quel gruppo di persone che furono i protagonisti di una delle più straordinarie stagioni nella lotta contro la mafia. Un ritratto del potere che si celava dietro la patina perbenista dell’Italia dell’epoca, il sistema di cui la mafia era fisicamente parte e braccio violento per togliere di mezzo chiunque si mettesse di traverso agli affari.

E ancora i depistaggi, la criminalizzazione di Peppino e di tutti i suoi compagni e la lotta per ripristinare la verità su quell’epoca e su quel delitto. 24 anni di processo per vedere condannato Gaetano Badalamenti, Zu Tano.

Continua a leggere su: produzionidalbasso.com

La campagna di crowdfunding

Coprire costo complessivo di un film comprende tutte le fasi di lavorazione, a partire dalle prime ricerche e dai sopralluoghi fino ad arrivare all’acquisto di materiali di repertorio, al montaggio ed alla post-produzione. Le riprese del documentario sono state appena terminate solo grazie a un’auto tassazione e stiamo pagando ancora materiali e persone che hanno collaborato. Per questo motivo abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi tramite crowdfunding: le vostre donazioni ci permetteranno di pagare operatori, sala di montaggio e acquistare i diritti di filmati che provengono dagli archivi (RAI in particolare).

Per contribuire clicca QUI.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

4 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

3 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago