Categories: Cronaca

Due agenti della polizia municipale feriti nel corso di un’operazione contro il commercio abusivo

Leggi l'articolo completo
Due agenti della della polizia municipale sono stati feriti, stamani, da un paio di venditori ambulanti nel corso di un controllo integrato del territorio contro il commercio abusivo in sinergia con la Polizia di Stato. I fatti si sono registrati in via Perez e in via della Costellazione, nel quartiere di Bonagia.

In via Perez, il vigile, colpito da una testata, ha riportato la frattura del setto nasale ed è stato giudicato guaribile in trenta giorni dai sanitari che lo hanno visitato, mentre l’autore del gesto, S.T. di 37 anni è stato arrestato e condotto presso la caserma di via Dogali dove è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per lesioni, oltraggio, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

In via della Costellazione, è stato, invece, fermato e denunciato G.C. Di 37 anni che, durante il controllo degli agenti, si è scagliato contro uno di loro colpendolo più volte provocandogli ferite giudicate guaribili in sette giorni.

Il sindaco Leoluca Orlando, appresa la notizia, ha espresso la sua “netta condanna  per quanto è accaduto oggi” ed ha espresso “solidarietà agli Agenti di polizia municipale feriti a causa di queste indegne e vigliacche aggressioni”, augurandogli “una pronta guarigione”.

“Questo – sostiene Orlando – ci convince maggiormente sulla necessità di non abbassare la guardia perché Palermo non può essere considerata da nessuno una zona franca, ma luogo di legalità e rispetto. Alla polizia municipale – conclude il sindaco di Palermo – va la mia gratitudine e quella dell’intera Amministrazione comunale per la professionalità e l’impegno quotidiano con il quale continua a svolgere il prezioso e delicato lavoro a servizio dei cittadini e difesa della legalità”.

Nel corso delle due operazioni, dove è stata accertata l’occupazione abusiva del suolo pubblico, in via Perez sono state sequestrate 2 tonnellate di frutta e 2 autocarri privi di assicurazione, oltre ai banconi ed alle rastrelliere utilizzate per l’esposizione, mentre a Bonagia, sono stati sequestrati circa 5.000 chili di prodotti ortofrutticoli.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago