Categories: Cronaca

Cinisi. Furto di cavi in rame lungo la linea ferrata, indaga la polizia

Leggi l'articolo completo
Hanno rubato dei cavi in rame estraendolo da circa 500 metri della linea ferrata che collega Cinisi a Terrasini.

L’allarme per il furto avvenuto stanotte, è scattato alla stazione ferroviaria di Partinico, mettendo in moto, immediatamente, una volante del locale commissariato di Polizia.

Gli agenti, diretti dal vicequestore Salvo Siracusa, hanno così effettuato un sopralluogo, assieme al personale delle ferrovie, individuando la tratta interessata dalla sottrazione dell’oro rosso.

I malviventi, fino a quando sono rimasti indisturbati, avevano già estratto circa 500 metri di cavi, di cui 200 metri, lasciati sul posto e rinvenuti dalle forze dell’ordine.

Evidentemente, l’arrivo della polizia, può avere messo in fuga il commando che, nella fretta di far perdere le proprie tracce, avrà preferito abbandonare sul posto parte della refurtiva.

Il danno economico è ancora da quantificare. I cavi recuperati, dopo gli accertamenti di rito, sono stati restituite alla ferrovia.

Squadre di operai e tecnici si sarebbero messe immediatamente al lavoro per ripristinare gli impianti ed evitare disagi al servizio.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Lettera a PinoLettera a Pino

Lettera a Pino

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…

2 giorni ago
La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietanteLa “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 mese ago
Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibeUn gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…

2 mesi ago

27 gennaio: la memoria non basta

La memoria, il ricordo, la giornata. L’arrivo dei sovietici e la loro incredulità. Tutto giusto.…

2 mesi ago

La torre di Santa Katrini non c’è più

Abbiamo appena appreso che quel che restava della Torre di Santa Katrini è stato portato…

2 mesi ago

La mafia Marsalese nel 2025

Uno tra i mafiosi mediaticamente più noti, Al Capone, muore il 25 gennaio 1947. Le…

2 mesi ago