Categories: Cronaca

Cinisi, 9 maggio: noi non ci saremo

Leggi l'articolo completo
Oggi, nel 39° anniversario della morte di Peppino Impastato, non  saremo presenti alle iniziative che Casa Memoria, cioè Giovanni Impastato, ha organizzato.

Non ci saremo, per evitare tensioni, ingiurie, come quelle dello scorso anno, fatte nei confronti di due nostri redattori, due ragazzi venuti da Bari e da Bologna, che avevano chiesto un’intervista e si sono visti aggredire volgarmente da Giovanni Impastato;

Non ci saremo perché le iniziative in programma non ci sono sembrate meritevoli di attenzione particolare: anche quello che è stato detto e scritto sul casolare, che “È stato riaperto per l’occasione”, quando invece in qualsiasi momento dell’anno bastava spostare la sbarra per entrare, o che è stato ripulito, dopo essere stato lasciato come ricovero per mucche da 39 anni, ci sembra più un evento da passerella, con la solita promessa di prendersi cura di questo posto e acquisirlo, da parte di Regione e Comune, mentre poi, passato il 9 maggio, tutto ritorna come prima;

Non ci saremo perché l’antimafia che portiamo avanti, di cui qualche magistrato ha detto di non avere bisogno, è molto più seria di quella portata avanti e umiliata da magistrati corrotti, le cui manovre abbiamo denunciato, da altri magistrati che hanno tentato di coprirne le malefatte o di scaricare sul nostro operato la loro voglia di vendetta. Quello dei beni sequestrati rimane uno dei più grossi affari in Sicilia, sul quale è urgente e necessario chiarirsi le idee e prendere decisioni che possano aiutare l’economia siciliana ad andare avanti, non a fallire. È di questo che, per ricordare Peppino si dovrebbe anche parlare;

Non ci saremo perché non condividiamo la superficialità con cui vasti settori del giornalismo e i signori dell’informazione si prestano a facili condanne, suggerite dai magistrati, dai cui è poi difficile riconquistare la propria identità e dignità; di tutto questo la nostra emittente è stata vittima ed è ancora impegnata a difendersi dall’offensiva diffamatoria scatenata nei suoi confronti; oggi che “la querela ha sostituito la pistola” non ci vuole molto a chiudere le bocche scomode. Peppino aveva intravisto lucidamente che l’informazione è il nodo centrale della nostra società, ma nessuna legge tutela adeguatamente  chi informa diversamente da quanto fanno “i leccaculo di regime”;

Non ci saremo per rispetto a Peppino, che per noi è sempre stato un punto centrale di riferimento che ha ispirato il nostro modo di fare informazione e controinformazione; in tal senso non possiamo fare a meno di ringraziare Salvo Vitale che da anni continua il lavoro che portava avanti con Peppino Impastato a Radio Aut e che è stato ignorato e addirittura cancellato dai suoi stessi ex-compagni. Sono queste le miserie dell’antimafia di cui “non abbiamo bisogno”.

Malgrado tutto, per dirla con quanto è scritto su un famoso striscione, Con le idee e il coraggio di Peppinno noi continuiamo”


Leggi: Giovanni Impastato aggredisce verbalmente la troupe di Telejato

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago