Categories: CronacaIn evidenza

Ciao Tusio, militante dell’umanità più profonda e ferita

Leggi l'articolo completo

La notizia è giunta come un pugno nello stomaco martedì mattina. È morto Tusio De Iuliis, abruzzese, fondatore dell’associazione “Aiutiamoli a vivere”, attivista umanitario dagli anni settanta per decenni finché la salute lo ha permesso. Improvvisamente si rabbuia la stanza, parafrasando Guccini, e la tristezza avvolge. Siamo oggi più soli, maledettamente più soli. Tusio è stato punto di riferimento, compagno di viaggio, appassionato militante dell’umanità. Sui social sono comparsi, immediatamente, post di cordoglio e dolore non solo dall’Abruzzo, è stato ricordato con commozione nel suo Iraq e in tanti luoghi del mondo.

 

Ripercorrere tutta la sua vita, tutta una vita che è stata una staffetta militante appassionata e generosa da tanti luoghi di guerra e sempre presente nelle lotte contro il marcio di questa regione, è praticamente impossibile.

Il ricordo su WordNews.it

https://www.wordnews.it/ciao-tusio-compagno-degli-ultimi-e-delle-vittime-di-tutte-le-guerre

Ciao Tusio, sei stato un grande guerriero per la pace, la solidarietà internazionale, l’ambiente, la giustizia sociale. Un comunista, verde, pacifista, antimperialista, che si indignava per le guerre in paesi lontani come per le clientele e le cementificazioni della tua Spoltore. Eri un vulcano in perenne eruzione che progettava e immaginava iniziative di ogni genere. Era difficile starti dietro per quante ne facevi e ne ideavi. Sei stato una sorta di Indiana Jones, sempre pronto per nuove avventure. Sei sempre rimasto fedele ai valori internazionalisti e umanisti di Che Guevara.Buon viaggio compagno Tusio. Hasta la victoria siempre!” (Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista)

Tusio è stato compagno di viaggio e interlocutore anche della nostra associazione, durante la mobilitazione contro la guerra in Afghanistan, Iraq e contro ogni guerra lui era accanto a noi, condivideva con noi indignazione, dolore e testimonianze. Questi alcuni suoi interventi rintracciabili negli archivi di PeaceLink:

Ali Babà

(una testimonianza-denuncia dall’Iraq)

https://www.peacelink.it/conflitti/a/34374.html

L’Abruzzo troppo gentile

https://www.peacelink.it/abruzzo/a/32964.html

Troppe feste, troppo chiasso per sentire il lamento della Somalia

https://www.peacelink.it/editoriale/a/19895.html

Lettera aperta contro la proposta del Comune di Pescara di realizzare un monumento alla pace dall’intestazione un po’ confusa …..

https://www.peacelink.it/abruzzo/a/12223.html

 

Pubblicazione originale qui https://www.peacelink.it/editoriale/a/49247.html

Leggi l'articolo completo
Alessio Di Florio

Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.

View Comments

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago