Categories: Cronaca

Carlentini, l’ultimo saluto a Salvatore Failla, il tecnico rapito e ucciso in Libia

Leggi l'articolo completo
Si sono svolte a Carlentini i funerali di Salvatore Failla, il tecnico della Bonatti ucciso in Libia insieme con il collega Fausto Piano. A celebrarli, nella chiesa di Santa Tecla, l’arcivescovo di Siracusa monsignor Salvatore Pappalardo. Per oggi il sindaco Giuseppe Basso ha proclamato una giornata di lutto cittadino.

«Siamo raccolti qui oggi per pregare per il nostro fratello Salvatore, che è stato strappato in maniera tragica alla vita, agli affetti dei familiari. la sua morte è avvenuta in maniera tragica per le mani violente di qualcuno. Gesù ci ha insegnato con la sua parola e la sua vita che il male bisogna vincerlo con il bene e ci ha insegnato a perdonare».

Così l’arcivescovo di Siracusa monsignor Salvatore Pappalardo durante l’omelia. «Siamo qui – ha aggiunto – per pregare il signore che ci renda un cuore grande nell’amore. Solamente così possiamo porre la premessa di una vita pacifica. Desideriamo una società dove ogni persona sia rispettata. Dobbiamo pregare – ha concluso – perché il Signore dia molto conforto e consolazione ai familiari che hanno appreso questa notizia così tragica, si sono visti strappare il loro caro e vivono momenti di difficoltà ma noi chiediamo al signore che proprio nel momento della prova ci faccia sentire più forte il suo amore».

«Sono stato molto vicino alla famiglia Failla. Ho cercato di consigliarli dicendo di essere vicini alle istituzioni perchè non credo a quello che dicono. Ci sarà stato qualche tassello che non ha funzionato, secondo me lo Stato ha fatto più del suo dovere. Non li ha mollati neanche per un attimo. Credo al cento per cento nelle istituzioni». Lo ha detto Angelo Stefio, padre di Salvatore, rapito in Iraq il 13 aprile del 2004 e rilasciato dopo 58 giorni, giunto nella chiesa di Santa Tecla, a Carlentini (Siracusa) per assistere ai funerali di Salvatore Failla. «È un dolore che si rinnova per me. Oggi sono qui – ha detto – a rappresentare mio figlio, conoscevo Salvatore. Spero che con gli anni si chiuderà questa ferita». Ai funerali era presente anche il presidente della Regione, Rosario Crocetta.

Un lungo applauso ha accompagnato l’entrata e l’uscita della bara di Failla.

tratto da gds.it

A Cagliari si è svolto invece il funerale dell’altro tecnico della Bonatti, Fausto Piano. ll palazzetto dello sport di Capoterra, dove si sono tenute le esequie, era gremito di persone. A celebrare il funerale l’arcivescovo di Cagliari, Arrigo Miglio. Presente al funerale anche Gino Pollicardo, uno dei due tecnici rilasciati. Prima di arrivare al palazzetto, il corteo funebre ha attraversato il centro cittadino sotto la pioggia (huffingtonpost.it).

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

2 giorni ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

5 giorni ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

1 settimana ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

3 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

4 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

4 settimane ago