Categories: Cronaca

Caltanissetta, il giudice Licata sostiene che al tribunale di Palermo sono stati affidati incarichi ai parenti dei magistrati

Leggi l'articolo completo
Licata ha sostenuto che, nel corso degli ultimi vent’anni in tutti gli uffici giudiziari di Palermo – non solo misure di prevenzione, ma anche nei settori civile, penale e fallimentare – sono sempre stati dati incarichi a parenti di magistrati. E ne cita alcuni, tra cui Vittorio Teresi che in passato ha dichiarato “Non abbiamo bisogno dell’antimafia di Pino Maniaci”.
Fabio Licata, dopo lo scandalo che ha visto coinvolto tutto lo staff giudiziario dell’Ufficio Misure di Prevenzione, e in particolare Silvana Saguto, lo stesso Licata e il collega Gerardo Chiaramonte, oggi ha scelto di abbandonare Palermo e lavora presso il tribunale di Patti. Per lui le imputazioni sono, in abbreviato, di abuso d’ufficio in concorso con Saguto e Tommaso Virga, pure lui giudice, in merito alla nomina di Walter Virga, figlio di Tommaso, nelle amministrazioni giudiziarie Rappa e Bagagli.

Licata si è sottoposto all’esame del giudice per l’udienza preliminare Marcello Testaquatra. Davanti alla domanda se avesse provato imbarazzo nell’avallare la nomina di un figlio di un collega, Licata ha sostenuto che, nel corso degli ultimi vent’anni in tutti gli uffici giudiziari di Palermo – non solo misure di prevenzione, ma anche nei settori civile, penale e fallimentare – sono sempre stati dati incarichi a parenti di magistrati. Licata ne cita alcuni – Roberto Murgia, Vittorio Teresi, Gioacchino Natoli, Antonio Balsamo – senza che siano mai state fatte rilevare questioni di opportunità perché il parente di un magistrato si presume che offra garanzie di “affidabilità e moralità”. Licata sostiene che Walter Virga ha svolto bene il suo incarico, ma che la Saguto lo volesse cambiare perché lo riteneva, come emerge dalle intercettazioni, “un ragazzino” incapace di far fronte alla pressione mediatica alla quale è stato sottoposto.

Licata, assistito dagli avvocati Roberto Mangano e Marco Manno, è anche imputato di falso perché avrebbe apposto la firma apocrifa dell’allora presidente Saguto sul provvedimento di sequestro dei beni degli imprenditori Rappa. Licata disconosce di avere apposto quella firma. Lui mise la sua e lasciò l’atto sul tavolo della collega Saguto che all’indomani, giorno di emissione del provvedimento, era presente in ufficio.

L’ultima imputazione per Licata riguarda la presunta rivelazione, giunta all’orecchio di Saguto, della notizia del trasferimento da Palermo a Caltanissetta del fascicolo aperto sulla gestione del patrimonio Rappa. Sul punto il magistrato ha negato la circostanza. Quindi tutto a posto, non è successo niente è normale ed è stato sempre normale affidate beni in amministrazione giudiziaria a parenti di magistrati, che sembrano essere i più affidabili.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…

15 ore ago

A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la ricerca della verità?

Vanno e vengono, si fermano o fuggono via velocemente. Faber così descriveva le nuvole. Possono…

2 giorni ago

Ucraina, tre anni di guerra, tre anni di omertà complice con le mafie dello stupro (anche pedofilo)

Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia,…

2 giorni ago

Pedocrimini, in Abruzzo un numero sempre più sconvolgente e raccapricciante

Oltre venti inchieste in pochi anni, molte nella provincia di Chieti, l'ultima partita da una…

3 giorni ago

Forum di Davos: in tre giorni gli sfruttatori dello stupro a pagamento potrebbero aver incassato un milione di euro

(da WordNews, 28 febbraio) In queste ultime settimane le prospettive future sulla guerra in Ucraina…

3 giorni ago

«Con Pornhub, abbiamo un Jeffrey Epstein moltiplicato per 1.000», la Commissione Europea partecipa ad un pornofilmfestival

Le prime settimane di quest’anno hanno registrato, per alcuni giorni, il ritorno sotto i riflettori…

3 giorni ago