Dopo il dissequestro e la restituzione dei beni, si apprende che la Procura si starebbe preparando a ricorrere in appello, mentre viene fuori la notizia che è stata rigettata la decisione di riaprire il processo sui beni confiscati ai padri. In chiusura, Cavallotti ringrazia Maniaci per aver scoperchiato il sistema Saguto: “Grazie alle inchieste di Telejato, i giudici che c’erano prima ora non ci sono più. Pino Maniaci ha avuto il coraggio di indagare su una cosa che per tutti non doveva essere toccata, oggi paga il prezzo di questo suo senso del dovere e nessuno gliene dà atto. La verità e la giustizia arriveranno prima o poi”.
(da WordNews.it, 25 febbraio) «Il carcere brucia» e si resta a guardare ha denunciato Claudio Bottan,…
Si è tornato a parlare nelle ultime settimane dei fuochi d’artificio a Rancitelli e in altre zone di Pescara.…
La Giornata della “Memoria e dell’Impegno contro le mafie” anche quest’anno è finita in archivio,…
A Gennaio fu organizzato un convegno da Legambiente a Vasto su trent’anni di Rapporti Ecomafie. Il dato principale…
È passata ormai più di una settimana dalla visita a Vasto dell’ex ministro della salute Roberto Speranza.…
Cinque anni fa eravamo nel pieno della pandemia, ci si stava preparando ad uscire dal…