Saranno ascoltati i presidenti del tribunale e della Corte d’appello di Palermo. L’iniziativa servirà a valutare se ci sono i presupposti per avviare procedure di trasferimento d’ufficio e dunque se arrivare alla formulazione di incolpazioni a carico dei magistrati indagati. Una possibilità che il vice presidente del Csm Giovanni Legnini ritiene fondata.
“Deciderà la Prima Commissione, ma ritengo – ha detto Legnini – che ci siano ampie e fondate ragioni per avviare la procedura di trasferimento d’ufficio”. Un concetto ribadito, rispondendo con un “penso proprio di sì”, alla domanda se si stia andando verso le incolpazioni per i magistrati coinvolti. Il nodo sarà sciolto però solo quando la Prima Commissione avrà in mano le carte che ha chiesto alla procura di Caltanisetta. Domani la Commissione deciderà se andare venerdì prossimo tutta a Palermo o se in una composizione ridotta: nel primo caso le audizioni diventerebbero formali, nel secondo no. È già certo che ci sarà Legnini, che dell’iniziativa ha informato il Capo dello Stato. Certa anche la presenza della presidente della Commissione Paola Balducci, del relatore Pierantonio Zanettin e del consigliere Piergiorgio Morosini.
Sotto inchiesta sono finiti l’ex presidente della sezione Misure di prevenzione, Silvana Saguto, trasferita in corte d’Assise; Lorenzo Chiaramonte, ex componente del collegio Misure di prevenzione, trasferito alla sezione gip; il presidente della quarta Sezione penale del tribunale, Tommaso Virga, ex consigliere togato proprio del Csm; Dario Scaletta, pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia, che ha rimesso la delega.
Una nebbia fitta, banchi come densi che è impossibile vedere. Nel mezzo boati tonanti, detonazioni come…
(WordNews, 22 dicembre 2024) È passato oltre un mese dalla profanazione della tomba di Jois…
Tanti gli interrogativi sulla tragica morte di Jois Pedone, vicenda archiviata come suicidio dal Tribunale di…
Oggi vi racconto le storie di due uomini, Abdel Azzine, per tutti Roberto, e di…
Non possono essersi suicidati, non si sono uccisi ma sono stati uccisi. È il grido…
La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…
View Comments
Non hanno nessuna intenzione di scoperchiare niente. Il membro del CSM che dovrebbe indagare sui suoi colleghi PIERGIORGIO MOROSINI è tra quelli che hanno autorizzato l'affidamento di aziende sequestrate ad amministratori giudiziari dato che fino a tre/quattro anni fa lavorava a Palermo nello stesso posto dei magistrati ora indagati.Sono tutti nello stesso giro, si copriranno le spalle a vicenda.Altro che inchiesta, stanno tentando di mettere un coperchio di calcestruzzo sul vaso di Pandora