Attività di controllo della Guardia di Finanza di Palermo: sequestro di sostanze stupefacenti e sigarette di contrabbando

Leggi l'articolo completo
Ancora attività di controllo del territorio da parte del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Palermo.

Nei giorni scorsi, i militari hanno eseguito due operazioni di sequestro di sostanze stupefacenti e sigarette di contrabbando che hanno portato all’arresto di due responsabili. I finanzieri si sono insospettiti quando, nella zona del mercato di Ballarò, hanno notato un intenso “via vai” di giovani che cercavano di entrare in contatto con il palermitano M.C. di 49 anni.

Secondo le ricostruzioni, l’uomo ha ceduto ad un ragazzo un piccolo involucro contenente hashish. I finanzieri sono immediatamente intervenuti per bloccare i due soggetti e sono riusciti a scovare, attraverso i due, un piccolo laboratorio che lo spacciatore aveva attrezzato per confezionare le dosi di stupefacenti da vendere e dove sono state rinvenuti e sequestrati cinque chili di droga (tra hashish e marijuana), due bilancini di precisione, sostanze da taglio, bustine e altri materiali utili al confezionamento in dosi dello stupefacente. Il responsabile è stato quindi condotto in carcere.

Tra i vicoli del quartiere Borgo Vecchio di Palermo, i finanzieri hanno invece sorpreso un soggetto intento a vendere circa 2 kg di sigarette senza il sigillo del monopolio di Stato.

E’ stato allora perquisito l’appartamento del contrabbandiere, nel quale sono stati trovati ulteriori 44 kg di “bionde”. Le sigarette, 2185 pacchetti in tutto, erano occultate in un vano ricavato all’interno della scala condominiale e separato dalla stessa da una piccola porta in alluminio.

L’intero carico è stato sequestrato, mentre il cittadino, di cui conosciamo le iniziali, D. M. di 58 anni, originario di Palermo, è stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

3 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

3 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago