Illecite percezioni di contributi Covid, denunciati imprenditori di Partinico, Borgetto e Cinisi

Leggi l'articolo completo

i Finanzieri della Compagnia di Partinico, nell’ambito dell’attività di contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica e, in particolare, all’indebita percezione d’incentivi statali da parte delle imprese, hanno individuato 3 soggetti economici, con domicilio fiscale a Borgetto (PA) Cinisi (PA) e Partinico (PA), che avevano illecitamente richiesto e ottenuto un contributo a fondo perduto erogato dallo Stato per sostenere le imprese in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da “COVID-19”.

Si tratta di una particolare misura assistenziale – introdotta dal cd. “decreto rilancio” – per aiutare le imprese di minori dimensioni che, nel mese di aprile 2020, a seguito delle restrizioni imposte dal lockdown, hanno dovuto far fronte ad una significativa contrazione del fatturato (pari ad almeno due terzi) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (aprile 2019).

In particolare, le Fiamme Gialle hanno accertato che in un caso, il legale rappresentante di una società di Cinisi, operante nel settore delle costruzioni, ha contabilizzato, nel mese di aprile 2019 una fattura inerente alla compravendita di un lotto di terreno edificabile che, invece, da accertamenti documentali (atto notarile) è risultata essere stata effettuata e saldata nel mese precedente;

Un secondo soggetto, titolare di una ditta di costruzioni di Borgetto, ha erroneamente contabilizzato nel mese di aprile 2019 due fatture inerenti a cessioni di beni strumentali che invece, dall’analisi documentale, sono risultate essere state regolarizzate con “pagamenti in compensazione” di beni strumentali acquistati in leasing nel 2018 che, pertanto, andavano contabilizzate in quell’annualità; la parte ha inoltre esibito ai militari operanti, un documento di trasporto datato in epoca successiva e pertanto palesemente falso;

Infine, a un terzo soggetto, titolare di una boutique per abiti da sposa di Partinico, a seguito di un accurato controllo fiscale, è stato ricostruito il reale volume d’affari del mese di aprile 2019, accertando che nel periodo considerato aveva contabilizzato cessioni di beni effettuate nel mese precedente; ciò ha comportato una differenza d’imponibile, rispetto a quanto dichiarato all’atto della richiesta del contributo di oltre 58 mila euro.

In tutti i tre i casi quindi è venuto meno uno dei criteri previsti per l’erogazione del contributo, ovvero quello di aver avuto una contrazione del fatturato di oltre i due terzi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente; per tale motivo, gli illeciti percettori sono stati tutti e tre denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo per il reato di indebita percezione di contributi ai danni dello Stato (in un caso anche per il reato di falso in atto pubblico) nonché segnalati all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme illecitamente percepite.

Leggi l'articolo completo
Redazione

View Comments

  • First off I woulld like tto say superb blog!
    I had a quick quesion in whidh I'd like to ask if you don't mind.
    I was curious to know how yyou center yourself annd clear your head pror tto writing.
    I hwve haad a tough timke cearing mmy thoughrs in gettting my
    thoughts out there. I ddo enjoy writing buut itt jus seem like tthe firsst
    10 too 15 minutes tend too be lowt just tryinjg tto ffigure out howw too begin. Any idezs or tips?
    Thanks!

  • Howdy just wanted to give yoou a quic heads uup and llet you know a few
    of thee ppictures aren't loading properly. I'm not sure wwhy bbut I
    thin its a linking issue. I've tried it in two different webb
    broowsers and both show thhe samke results.

  • Greetings! Veryy useful advice inn this particulaar article!
    It's tthe littrle changes thazt makje the largbest changes.

    Thanks for sharing!

  • I think the adcmin of this site iis in fact working hadd in support of
    his web site, for thhe reason thhat hedre evey informatiion iss quality basewd data.

  • Hi there, just became aware off your blog throhgh Google, annd found thaat it iis truyly informative.
    I'm going to wattch out for brussels. I will bbe grateful iif you continue
    this iin future. Many peopke will bee benefikted from your writing.
    Cheers!

  • You mafe some decewnt ppoints there. I cchecked oon tthe
    internet too learn mor about thee izsue annd found most peple will ggo along with your views onn thos site.

  • Hi there, I dessire too subscribe foor this wevlog too ttake ost recent updates, therefore whsre caan i doo it please assist.

  • Yourr tyle is so unique inn comparison tto other peoole I've read stff
    from. Thank you for postig when you've gott the opportunity, Guesxs I'll jujst bookmark this blog.

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago