Giornalismo. La scuola di Enzo Baldoni

Anche quest’anno, come ogni estate, ho acceso il vecchio i-Mac – il primissimo tipo, quello a caramella che mi regalò Enzo Baldoni prima di partire per Baghdad – ci ho riletto un paio di vecchie robe e l’ho rispento un’ora dopo. Di solito, ogni estate in quel giorno, scrivo pure qualcosa, ma stavolta non me […]

Le iene

Sulla pagina facebook del catanese Marco Benanti si chiacchiera di politica e a un certo punto il discorso va a finire sulla eventuale candidatura di Claudio Fava. Bla-bla-bla, ma a un certo punto qualcuno tira in ballo *Giuseppe* Fava. Mario L Bucolo: «Beh almeno lui sta lontano dalle mogli dei boss! Già è un passo […]

Le bugie del giornale di Ciancio

Tanto per cambiare. La “giornalista” Lombardo “intervista” su La Sicilia l’ “attore” Ferracane, che interpreta il ruolo di Giuda nel film su Giuseppe Fava. “Fava era amico di Zermo”, “Zermo era amico di Fava”… Nella realtà, Zermo fu l’ “amico” che, il giorno dopo l’assassinio, cercò di far passare Giuseppe Fava per un personaggio ambiguo […]

Chi combatte il terrorismo

La Catalogna esiste da secoli, la Padania invece è l’invenzione a freddo di un politico ladro. Quanto al resto, il pericolo per la civiltà italiana oggi è grande, e viene soprattutto dallo scadimento del livello culturale e civile di parte della popolazione, favorita da un ventennio di propaganda mirata e di abbandono al deserto della […]

I Facci della vita

Eppure, ho simpatia per Facci. Tanti anni fa polemizzavamo con eleganza, lui dalle scrivanie del “Giornale” e io dal mio sottoscala. Non ci siamo mai ingiuriati, che io ricordi, anche se le parole erano dure; allora non si usava ancora, fra quelli della nostra età, esser volgari. Scriveva bene, ammettevo con riluttanza; e non solo […]

Rinviato a giudizio Mario Ciancio

Mario Ciancio, editore e condirettore del quotidiano La Sicilia, è stato rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa Il signor Mario Ciancio, proprietario di quattrocentomila catanesi nonché di un numero indefinito di centri commerciali, sindaci, giornali, politici, tv, massoni, imprese edili e rare monete antiche è stato rinviato a giudizio, poco fa, per […]

Tre nostri amici e Falcone

Il giorno delle celebrazioni Dal mio ristretto e provinciale punto di vista, Falcone è quel magistrato le cui acquisizioni – in particolare il concorso esterno in associazione mafiosa – sono state dichiarate inutili e superate nella città in cui vivo, che è Catania. Questo annullamento della dottrina Falcone non fu affatto casuale o privo d’interessi, […]

Noi emigranti

I siciliani veri, quelli che non dimenticano di avere avuto padri e nonni emigranti, salutano con affetto e gratitudine i volontari che rischiano la vita per salvare gli emigranti di ora. Se vi si dovesse infiltrare qualche raro individuo mosso da motivi oscuri, venga fatta giustizia esemplarmente, come per i traditori dell’antimafia tipo Montante o […]

Riflessioni. Aspettando la Pasqua

Crocefissi. Anche sul crocefisso nelle scuole il governo ha fatto marcia indietro: nonostante l’appoggio dei dalemiani (“Vedere un crocifisso in una scuola non mi ha mai dato fastidio” ha detto una loro esponente) i soliti cavourriani hanno tirato fuori quella baggianata della separazione fra stato e chiesa. Ma forse, dopo tutto, non era un’idea tanto […]
Hide picture