Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede di Telejato: il servizio di Striscia

Ecco il servizio andato in onda stasera su Striscia la notizia. Qui trovate, in pochi minuti, l’immenso lavoro che abbiamo svolto nel 2024 su un bene confiscato alla mafia a Borgetto, che abbiamo salvato da uno stato di totale abbandono, riqualificandolo e trasformandolo in centro di documentazione antimafia e sede della scuola di giornalismo di […]

Partinico, annunciata l’esecuzione dei lavori a Borgo Parrini per domani mattina

Il Comune apre il nuovo anno con una comunicazione alla cooperativa Noe che somiglia a una minaccia. Nonostante le disposizioni del Tar e gli intenti per instaurare un confronto civile, l’amministrazione annuncia che domani mattina riprenderà l’esecuzione dei lavori per realizzare il parcheggio sul bene confiscato alla mafia a Borgo Parrini. “Il Comune deve necessariamente […]

Borgo Parrini, il CGA dichiara inammissibile il ricorso. Dibattimento collegiale per il 5 febbraio del nuovo anno

L’anno si chiude con un aggiornamento sulla questione del terreno confiscato alla mafia di Borgo Parrini e assegnato alla cooperativa Noe, dove il Comune di Partinico vorrebbe realizzare un parcheggio. Un aggiornamento squisitamente giuridico, con un decreto del Consiglio di Giustizia Amministrativa che dichiara inammissibile il ricorso presentato in seguito al giudizio del 24 dicembre, […]

Partinico, riqualifichiamo il borgo di Valguarnera con dei progetti

Per anni questa è stata terra di mafia. Siamo a Valguarnera, frazione di Partinico, per mostrarvi l’abbandono in cui da anni versano i terreni in cui un tempo sorgevano le stalle abusive del clan dei Fardazza (demolita dall’esercito grazie alle denunce di Telejato), oggi confiscati. Perché non riqualificarli con dei progetti?

“Tamponi rapidi scaduti per il covid effettuati a Partinico”

PARTINICO – M5s all’Ars: “Tamponi rapidi scaduti per il covid effettuati a Partinico. Inammissibile, salute dei cittadini esposta a serissimi rischi. Avvertiti i Nas, denunciamo tutto alla magistratura” “almeno una quarantina di tamponi rapidi scaduti per la rilevazione dell’eventuale positività al covid effettuati ai cittadini dall’usca di Partinico”. Il servizio di Pino Maniaci.
Hide picture