Autore
Alessio Di Florio 210 posts 0 comments
Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.
A Gennaio fu organizzato un convegno da Legambiente a Vasto su trent’anni di Rapporti Ecomafie. Il dato principale emerso durante l’incontro è che le ecomafie sono una realtà non lontana dal vastese e dall’Abruzzo intero. «Gli ecocrimini non sono lontani dal nostro territorio» ha sottolineato la Comandante della Capitaneria di Porto di Vasto Rossella D’Ettorre a WordNews.it. Il 4 e il […]
Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)
È passata ormai più di una settimana dalla visita a Vasto dell’ex ministro della salute Roberto Speranza. Motivo la presentazione pubblica del suo libro «Perché guariremo», un evento così pubblico che la città è stata tenuta all’oscuro fino all’ultimo, inviti selezionati uno per uno dalla organizzatrice dell’evento Paola Cianci, assessora all’istruzione, che avrebbe (secondo quanto ci è stato […]
Democratici carbonari (ma non è la pasta)
Cinque anni fa eravamo nel pieno della pandemia, ci si stava preparando ad uscire dal lockdown e ogni giorno contavamo migliaia di morti. Il 1° aprile 2020 ci fu una delle nomine più importanti del commissariato d’emergenza retto da Domenico Arcuri: la nomina del suo braccio, del tesoriere della struttura commissariale. Ne scrivemmo all’epoca in […]
L’assoluzione di Pino Maniaci e il silenzio omertoso di papere mute a comando e cicisbei
“Un bel tacer mai scritto fu” esclamò Ericlea, la nutrice di Ulisse, nel quinto atto dell’opera lirica “Il ritorno di Ulisse” nel 1641. Son passati 380 anni esatti ma son parole di oggi. Tacere è una delle più subdole, ipocrite e vigliacche complicità all’arroganza, alla violenza, alla prepotenza, del Potere. Tacere appare comodo, facile, basta girarsi dall’altra […]
«Sono senza terapia perché Regione e Asl non riescono ad acquistare il farmaco»
Abruzzo, Asl Lanciano Vasto Chieti: drammatica denuncia di una cittadina, da oltre vent’anni affetta da sclerosi multipla e artrite psoriasica. È mancante, non si trova, è carente, non è reperibile. Sono tra le frasi che ormai da troppo tempo tanti cittadini si sentono rivolgere nelle farmacie. Una frase sempre più diffusa, sempre più a scandire […]
«In che modo pensate di porre un freno al costante dilagare della pedofilia?»
Lettera aperta di Massimiliano Frassi, presidente di Prometeo, ai candidati alle elezioni. Lettera aperta ai politici sulla pedofilia. Mi rivolgo pubblicamente a tutti Voi che a breve richiamerete intorno alle urne Noi elettori, per capire in che modo pensate di porre un freno al costante dilagare di quel fenomeno, neanche tanto sommerso, che prende lo […]
Violento attacco informatico contro Rete L’Abuso
Devastato il server e reso irraggiungibile per diverse ore il sito dell’associazione di sopravvissuti agli abusi sessuali del clero. Ci sono temi, denunce, lotte, tabù per l’italiota media. Non se ne deve parlare, omertà assoluta pena lo scandalo, l’isolamento, la delegittimazione, i rutti dei branchi servili. Martin Luther King disse di temere il silenzio degli […]
Farmaci salvavita carenti, restrizioni per i pazienti
Il Creon, considerato vitale per i pazienti pancreatici, distribuito solo dalle farmacie ospedaliere e, addirittura, si consigliano i sanitari di rivalutare anche terapie esistenti. L’Italia soffre una vasta emergenza di carenza di farmaci, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha affermato che i salvavita coinvolti sono oltre 3500. Tra questi farmaci per Parkinson, diabete, epilessia (quindi […]
Una regione su cui i riflettori si accendono solo per equilibri di palazzi romani o disgrazie
Elezioni regionali, L’Abruzzese fuori sede: «Non c’era così tanta attenzione sull’Abruzzo da quella volta in cui, durante il lockdown, Congiunti (PE) divenne l’unica località visitabile d’Italia». Ite missa est. Due settimane fa, in queste ore, le e gli abruzzesi si stavano recando alle urne per le elezioni regionali. Archiviando così una lunghissima campagna elettorale in cui […]
Sulle motivazioni della condanna d’appello al “sistema Montante”
La Corte d’Appello di Caltanissetta ha pubblicato le motivazioni della sentenza di secondo grado – pronunciata nel luglio scorso – contro Antonello Calogero Montante e altri. Abbiamo aspettato le motivazioni per esprimere in maniera informata le nostre valutazioni. Lo hanno chiamato “sistema Montante”, una P2 siciliana: “Un uomo che ha creato dal nulla un’allarmante e pervasiva rete illecita, giunta a […]