Autore
Alessio Di Florio 201 posts 0 comments
Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.
Non possono essersi suicidati, non si sono uccisi ma sono stati uccisi. È il grido di dolore, rabbia, amore per cari che non ci sono più, che accomuna due famiglie abruzzesi. Entrambe impegnate in una tenace lotta per avere giustizia e verità sulla violenta morte di due giovani ragazzi: Jois Pedone e Giulia Di Sabatino. Dopo il ritrovamento […]
Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo
La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare che non può essersi ucciso, riporta (o almeno dovrebbe) da oltre due anni alla cronaca la notizia di sette, satanismo, esoterismo, messe nere ed altri riti in questo lembo dello Stivale. Nella foto di copertina di quest’articolo pubblichiamo lo screenshot della Z […]
A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la ricerca della verità?
Vanno e vengono, si fermano o fuggono via velocemente. Faber così descriveva le nuvole. Possono scomparire subito le nuvole e possono sparire velocemente le onde. Quelle del mare e, ancor di più, quelle delle coscienze ed emotive. Ha destato scalpore, rabbia, indignazione, per alcuni giorni la profanazione della tomba di Jois Pedone a Vasto. Ma passati alcuni giorni, come le […]
Ucraina, tre anni di guerra, tre anni di omertà complice con le mafie dello stupro (anche pedofilo)
Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia, la possibilità di una fine del conflitto in queste settimane sono al centro di frenetici interessi dei partiti politici e dei grandi mass media. L’auspicio è che tra qualche mese questa nuova guerra potrebbe diventare un capitolo chiuso del libro […]
Pedocrimini, in Abruzzo un numero sempre più sconvolgente e raccapricciante
Oltre venti inchieste in pochi anni, molte nella provincia di Chieti, l'ultima partita da una segnalazione dall'Ucraina
Forum di Davos: in tre giorni gli sfruttatori dello stupro a pagamento potrebbero aver incassato un milione di euro
(da WordNews, 28 febbraio) In queste ultime settimane le prospettive future sulla guerra in Ucraina e la possibilità di una sua “fine” hanno dato il via ad una frenetica attività tra cancellerie, governi e Stati. Vari governi europei si sono ripetutamente incontrati ed un vertice li ha riuniti quasi tutti. La foto di gruppo del […]
«Con Pornhub, abbiamo un Jeffrey Epstein moltiplicato per 1.000», la Commissione Europea partecipa ad un pornofilmfestival
Le prime settimane di quest’anno hanno registrato, per alcuni giorni, il ritorno sotto i riflettori del giro pedofilo di Epstein, il miliardario statunitense pedofilo (morto in carcere ufficialmente suicida ma tante sono le ombre e ancor di più gli interrogativi) nel cui giro partecipavano ex presidenti USA, imprenditori, vip di Hollywood e altri personaggi dell’alta élite. […]
Strage di Ustica: la giustizia è negata da tanti anni e tante volte
La Procura di Roma ha archiviato l’inchiesta che era in corso sulla strage di Ustica. La notizia è stata pubblicata ieri mattina da Repubblica e ripresa ovunque, già nelle prime ore della mattinata di ieri c’è stata una corsa a rilanciare la notizia, a pubblicare articoli su articoli. Giustizia negata per le vittime è stato il canovaccio di tutta […]
Patrick, Patricia, carcere di Pescara: morti di Stato
(da WordNews.it, 25 febbraio) «Il carcere brucia» e si resta a guardare ha denunciato Claudio Bottan, vicedirettore di Voci Di Dentro, lo scorso 12 febbraio. «Le fiamme si alzano spesso» è sottolineato nell’articolo pubblicato sul sito dell’associazione. Una realtà drammatica, che pone tanti interrogativi e che denuncia quel che accade nei non luoghi nel silenzio omertoso e […]
In Abruzzo presenti camorra, ‘ndrangheta, mafie albanesi, nigeriane e clan locali
Si è tornato a parlare nelle ultime settimane dei fuochi d’artificio a Rancitelli e in altre zone di Pescara. Segnali criminali, tipici delle mafie e di altre organizzazioni criminali, diffusi da lustri e ancor di più dopo il lockdown di cinque anni fa. In quelle settimane, come denunciammo già nelle prime settimane di vita di WordNews.it, i clan hanno cercato […]